Archivio mensile 30 August 2012

Info sull’islanda


Visualizza Islanda 2012 in una mappa di dimensioni maggiori

E per le foto qui

Acciano


Visualizzazione ingrandita della mappa

Personaggi e interpreti:

Miro – Honda Transalp 650

Matteo – Honda Transalp 650

Daniele – Suzuki Gsr 600

Giorni: 19 e 20 aprile 2007

Luoghi: Celano, Acciano, L’Aquila

Strade:

Tiburtina, tiburtina valeria per passare a colli di montebove sul passo e ritorno verso l’Aquila, con passaggio verso il lago del Salto

Mangiato, bevuto o visto:

– Casa del Matteo per dormire e mangiare

– Il castello di Celano da vedere, molto bello

– L’aquila, giro turistico

– Il lago del Salto

Foto

Info

La croazia – Vacanza 2007.Partenza da Colleferro a Pula, casetta affittata dall’italia. Viaggio in due auto: La polo e la Clio. 5 Baldi giovani:

  • MiroBarsa proprietario della polo e di questo sito
  • Franceschino
  • Simone
  • Frenzy
  • Sansoni

Soste a Redipuglia per vedere il sacrario militare, e poi tutto sole, mare, gitarella a Rovigno e Orsera in barca. E un grosso saluto alle carissime amiche Laura, Luisa e Francesca, che hanno allietato i nostri giorni, le nostre serate e le nostre notti. Qui sotto qualche info su Pula, arricchite con il tragitto, con la storia della I guerra mondiale e di Redipuglia Foto Guarda le foto della vacanza in Croazia Guida di Pula,redipuglia e I guerra mondiale

Uscire in Svezia e Finlandia

Helsinki

A Helsinki ho frequentato ben due volte il pub Mollys’ malone, bello e spesso con musica dal vivo, si balla e si canta in stile Rock Nord europeo (dai Guns and Roses agli ABBA..). poi una sera abbiamo fatto il “Baari Festival” che è tipo un giro dei vari pub, monti su un bus gratis e poi scendi dove ti pare. In questo strano giro ho visto il Lost & Found (che si dice sia per Gay però dentro non ce ne erano), il Vltava, posto fighetto per acchiappare con una donna portata da casa, l’Onnella, dove c’era del karaoke in finlandese che sconsiglio a chiunque sotto la settima birra.

A tutti consiglio la birra a più buon mercato del posto: La Lapin Kulta (ribattezzata “La_più_ inculata”) di sapore buono e alcool interessante. in effetti il problema è che non bevono birra come facciamo noi, a Stoccolma non vendono birra sopra i 3.5 gradi di alcool (se non negli appositi negozi che vendono l’alcool) mentre in finlandia non la vendono sopra i 4 gradi. Ovviamente sulla Trombonave si può trovare una simpaticissima cassa di Lapiùinculata con grado alcoolico pari a 5,2. Voi direte, ma chi cazzo si è mai preoccupato di quanto alcooè nella birra? Bhe se andata lassù iniziatevi a preoccupare, sopratutto se siete soliti frequentare spesso i pub.

A Stoccolma sono andato al Medusa, una sorta di pub con disco club rock nel sottosuolo, al Debaser, che si trova di li a pochi metri sulla sponda del fiume-mare, e infine mi hanno consigliato di passare al Kelly’s ma non ci sono andato. Sono anche entrato allo studio ’54 portato da due sbandate, ma il posto è di quelli fighetti con musica black-hip-hop che mi fa cagare e quindi siamo usciti.

Muoversi

La ryan air mi ha permesso di arrivare a Stoccolma, e poi di lì di prendere la nave verso Helsinki (Detta anche la trombonave) della compagnia Vicking

Di essa esiste anche un agenzia in Italia, presso Milano Cristiano viaggi tramite loro, con estremo anticipo, è possibile prenotare il biglietto, anche se spesso non ceè bisogno. Le legende sulla trombonave sono parzialmente vere, comunque bisogna “metterci del proprio”, no pain-no gain…

Poi c’è il sito dei trasporti Helsinki HKL comodo per sapere costi dei biglietti, e quello di Stoccolma anche se la città si gira benissimo a piedi.

Per il resto un bel paio di scarpe, possibilmente anti pioggi se ci andate ad Agosto e tanta voglia di girare.

Ho visto

Helsinki

thumbnails/033.jpgIl duomo di Helsinki, una costruzione in un perfetto bianco ricostruito.thumbnails/069.jpg
L’isola di seurasarithumbnails/050.jpg
La chiesa mezza sotto terra di ???thumbnails/065.jpg
L’esplanadithumbnails/052.jpgIl monumento a sibellus
thumbnails/028.jpg
L’isola di suomenlinna

Stoccolma

thumbnails/110.jpg
Il museo del Vasa, una delle più grandi opere navali svedesi (se scoprite la storia pensate alle altre opere navali…)thumbnails/100.jpg
Le varie isole che creano la città partendo dal Gamla Stan, la residenza del re e giri vari qualsiasi, anche a caso, nella città

Dormire

Helsinki:

thumbnails/060.jpg

A Helsinki ho dormito all’ostello associato sull’isola di “Suomenlinna”.
Cucina per prepararsi i pasti, pulito, televisione e colazione non inclusa
ma acquistabile. L’ostello è un pò isolato (è su
un isola e l’ultimo traghetto parte alle 2.20 da Helsinki) anche se ci
vogliono 10 min di viaggi (meno di un autobus).Architettura da colonia
delle monache (l’isola era una ex-fortezza militare), frequentato, durante
la mia visita, da persone strane e non propriamente giovani.

Altri posti dove
dormireHelsinki

Stoccolma

Stoccolma

thumbnails/104.jpg

A Stoccolma ho dormito all’ostello non associato city
backpackers
, uno dei migliori di tutti i miei viaggi: sauna,internet
gratis, pasta gratis, cucina, nessun coprifuoco, pulizia e camere con
serratura elettronica, atmosfera internazionale, vicinissimo alla stazione.
Bellissimo!!

Intro

Queste a sinistra le nostre spese ripartite. Tra il “muovi” c’è anche l’aereo, nel berè solo L’alcool tipo birre etc. etc..

Diciamo che la cosa per noi è stata sui 900 Euri, ma si può tranquillamente spendere moooooolto di più. Noi ci autocucinavamo, evitavamo di andare a musei inutili e cercavamo di risparmiare sulle serate, voi fatevi i vostri conti.