Muoversi
La ryan air mi ha permesso di arrivare a Stoccolma, e poi di lì di prendere la nave verso Helsinki (Detta anche la trombonave) della compagnia Vicking
Di essa esiste anche un agenzia in Italia, presso Milano Cristiano viaggi tramite loro, con estremo anticipo, è possibile prenotare il biglietto, anche se spesso non ceè bisogno. Le legende sulla trombonave sono parzialmente vere, comunque bisogna “metterci del proprio”, no pain-no gain… Poi c’è il sito dei trasporti Helsinki HKL comodo per sapere costi dei biglietti, e quello di Stoccolma anche se la città si gira benissimo a piedi. Per il resto un bel paio di scarpe, possibilmente anti pioggi se ci andate ad Agosto e tanta voglia di girare. |
Ho visto
Dormire
Helsinki:
A Helsinki ho dormito all’ostello associato sull’isola di “Suomenlinna”. |
Altri posti dove dormireHelsinki
Stoccolma |
||||
Stoccolma
A Stoccolma ho dormito all’ostello non associato city |
Intro
![]() |
Queste a sinistra le nostre spese ripartite. Tra il “muovi” c’è anche l’aereo, nel berè solo L’alcool tipo birre etc. etc.. Diciamo che la cosa per noi è stata sui 900 Euri, ma si può tranquillamente spendere moooooolto di più. Noi ci autocucinavamo, evitavamo di andare a musei inutili e cercavamo di risparmiare sulle serate, voi fatevi i vostri conti. |
Uscire a Praga e Budapest
Budapest
Budapest è una città che si sta trasformando piano piano, vecchi palazzi si affiancano a nuovissime costruzioni. Sarà anche per questo che trovare il posto giusto dove andare è un pò difficile, ma consigliati dall’omino dell’ostello e con un pò di Menzione a parte la merita il festival musicale Sziget, su un isola sul danubio. Musica rock, dance, etno, quelllo che vi pare, milioni di persone, bancarellle, birra, pioggia. Spettacolare!! Semplicemente Spettacolare. Praga ha un altra attitudine alla notte. Un’altra sera ci siamo fatti un pò di |