Archivio mensile 29 September 2020

Katzenjammer del 28 settembre 2020

CC Clarke – Not Playing
Josefine – Time For Myself
Gorillaz, Robert Smith – Strange Timez
The Zen Circus – Pisa merda
Blur – Country House
Achille Lauro – Maleducata
Richard Cheese – People Equals Shit
Eels – Are We Alright Again
Billie Joe Armstrong, Green Day – Kids in America
883 – Rotta per casa di Dio
Leo, Pete Cottrell – Hello
Spoon – Rainy Taxi
AIELLO – IL CIELO DI ROMA
Tim Burgess – Empathy For The Devil
bdrmm – Momo

Provincia, un racconto

Provincia è il racconto di chi ha vissuto per 20 anni a Colleferro. E’ il racconto dei giri in motorino, telefonate agli amici, 10.000 lire per la benzina e la fabbrica che si vede da qualunque punto a Colleferro. E’ la storia di chi è legato alla provincia, di chi la conosce e sa i meccanismi che la compongono. E’ una storia che non si aggrappa a luoghi comuni,clichè o banali valutazioni  ma, al contrario, cerca di tirarsi fuori dalla retorica di Barbara D’urso e La vita in diretta.

Partendo dal radiodramma e dalla fiction radiofonica è stata scritta Provincia. Una storia verosmile.

Provincia. Ispirato ad una storia verosimile
Un racconto di Alessandro Anello e Miro Barsa
Raccontato da Miro Barsa
Regia radiofonica Alessandro Anello
Si ringrazia: Andrea Turco, Simone Aiello, Margherita Maggi, Denise Fagiolo, Eleonora Magnante, Gabriele Calvano

Arcade Fire – We used to wait / Daughter – Youth / Woodkid – Run boy run / Massive Attack – False flags / MGMT – Time to pretend / Miro Barsa – Perdere l’amore / Blur – The universal / Plakkaggio – Granito / Daft Punk – Veridis quo / Alessandro Anello – Provincia / Riccardo Sinigallia – Prima di andare via / Jeff Russo – Bemidji, MN (Fargo Series Main Theme) / Queens of The Stone Age – A song for the dead

Katzenjammer del 7 settembre 2020

Levitating – Dua Lipa, Madonna, Missy Elliott, The Blessed Madonna
Baby Let’s Make It Real – Eels
Faith Alone 2020 – Bad Religion
Cyr – The Smashing Pumpkins
All The Rage – The Rolling Stones
7 Summers – Morgan Wallen
New York – St. Vincent, Yoshiki
Summer Teeth – Wilco
Polly – Nirvana
La storia infinita – Pinguini Tattici Nucleari
Nobody but Me – The Jaded Hearts Club Miles Kane
About Work The Dancefloor – Georgia
O Silly Me – Boy Azooga
A Certain Romance – Arctic Monkeys
Prozac Vs Heroin – The Brian Jonestown Massacre

Langhe 2020

Da Vedere

Le Langhe sono un posto paesaggisticamente bellissimo: ogni pezzo di terra è un vigneto o campo di noccioli. Spettacolare andare in giro per le stradine che li attraversano, consigliatissimo in moto (anche se poi in moto  fare le degustazioni di cantina diventa problematico).

I paesini, dove non indicato qui sotto, fondamentalmente sono molto simili tra loro: curatissimi, molto caratteristici, con un castello in cima. Che lo so che sembra “allora è tutto uguale” ma, se ci pensate, quello che facciamo da anni è andare in giro per città d’arte, sempre a vedere: 

L’antico duomo in stile romanico, a tre navate e croce latina, costruito sui resti di un precedente tempio pagano. Nell’abside un interessante pala lignea di allievi del <inserisici pittore o sculture rinascimentale>.

Acqui Terme: Acquedotto romano (che poi è un pezzo d’acquedotto di cui rimangono solo 3 archi), le terme che sembrano uscite da un film di Wes Anderson, la Bollente la fonte d’acqua al centro città (l’acqua esce a 75 gradi non ci mettere la mano!)

Nizza Monferrato: l’enoteca regionale e la piazza. Se andate all’enoteca e non fate la degustazione dei vini che hanno, avete sbagliato vacanza

Barbaresco: la torre di Barbaresco, il gatto nell’enoteca dentro la chiesa (e anche l’enoteca stessa)

Neive: il comune che è tra i più belli d’Italia (oh…lo dicono loro eh), la cantina il castello di Neive

Guarene: il paese che parcheggi e poi salita verso il castello che, però, non ci puoi andare che è un resort privato

Barolo: il museo del vino

Grinzane Cavour: il castello

La Morra: la Cappella delle Brunate, tutta dipinta fuori e dentro

Panchine giganti: sparse in giro per ammirare il panorama

Cibo

La cucina Piemontese non è estiva, la carne fa da padrone così come il burro. Indico i posti dove ho mangiato, dove c’è scritto Ristorante è un ristorante, dove c’è scritto Osteria o Birreria, sono posti meno impegnativi, economicamente e digestivamente. Al ristorante si paga una cifra fra i 40 ai 55 euro a persona, vino incluso. In Osteria meno. Le menzioni d’onore vanno a:

Il ristorante nuovo Parisio ad Acqui terme. Professionalissimi, un menù curato, prezzo più che onesto. Consigliatissimi la vitella, come secondo, e il dolce con gelato, zabaione e cioccolato fondente.

L’osteria La Salinera a Grinzane Cavour, perché dentro al castello di Grinzane c’è un ristorante ma è stellato e impegnativo. Per un pranzo leggero, veloce e a un prezzo onesto, meglio l’osteria. I cannelloni e il dolce sono ottimi.

Il ristorante Lalibera ad Alba. Nonostante qualche incertezza sul servizio, una cucina da chef. Piatti top: l’anatra e i ravioli del plin.

Il Caffè Umberto-Enoclub sulla piazza ad Alba. Consigliati tajerin e hamburger con foie gras

Itinerario

Acqui terme, Nizza Monferrato, Alba, Barbaresco, Neive, Guarene, Canale, Barolo, La Morra, Monforte d’Alba, Serralunga D’Alba, Grinzane Cavour, Roddi, Diano d’Alba

Katzenjammer del 31 Agosto 2020

Kylie Minogue – Say Something
Kendrick Lamar, SZA – All The Stars
Achille Lauro – Bam Bam Twist
Brunori Sas – Guardia ’82
Perturbazione – Agosto
Fontaines D.C. – I Don’t Belong
Angel Olsen – (We Are All Mirrors)
Korn, Yelawolf – The Devil Went Down to Georgia
Lynard Skynrd – Simple Man
Zero 7, Lou Stone – Shadows
Father John Misty – To S.
Dua Lipa, The Blessed Madonna, Gwen Stefani, Mark Ronson – Physical
Pearl Jam – Indifference
Supergrass – Sad Girl
blink-182 – Quarantine