
Katzenjammer del 24 aprile 2023
Podcast: Play in new window
Subscribe: RSS
Razzi, violazioni da piccolissimi hacker, voli di successo ma anche esplosioni. E molta musica di quella nuova!
Scaletta della trasmissione Katzenjammer del 24 aprile 2023
Oliver Heldens, Kylie Minogue – 10 Out Of 10
Florence + The Machine – Mermaids
Muse Purple Disco Machine – Compliance
Lucio Corsi – Orme
Baustelle – Gran Brianza lapdance asso di cuori stripping club
Peter Gabriel – i/o
Sick Tamburo – Il colore si perde
MOBRICI, Vasco Brondi – Amore mio dove sei
LIBERATO – TU T’E SCURDAT’ ‘E ME
Massive Attack – Angel
Lamb – Gorecki
Zero 7 Sophie Barker – In The Waiting Line
AISIS – The Lost Tapes
Depeche Mode – My Cosmos Is Mine
Hooverphonic – Mad About You
Nirvana – Heart-Shaped Box

Ristorante C’esco Cucina
Non è che vado in giro a provare tutti i ristoranti che esistono, diciamo che per motivi legati a buoni regalo e al loro sempre complesso modo di essere spesi, abbiamo fatto un paio di prove in ristoranti, a volte senza riuscire a spendere il buono stesso. Detto questo, l’ultimo tentativo (andato a buon fine) l’abbiamo fatto al ristorante C’esco cucina, zona appio latino. Il posto è piccolino, ben curato, luminoso, cucina a vista e personale super gentile, professionale e competente.
Il menù e la carta dei vini hanno una giusta scelta senza esagerare con troppi piatti e il menù stesso cambia frequentemente vista la scelta di solo prodotti freschi e di stagione. Scelta dichiarata ma anche effettivamente provata, visto che tutti i piatti provati erano super gustosi, su tutti il filetto di un ombrina che era fresca ma fresca a dire fresca proprio. Prezzo commisurato alla qualità e all servizio (e ai prezzi romani sopratutto) 100 euro in due.
Via Siria, 3, 00179, Rome
Telefono: +390669401880
Email: info@cescocucina.it

Katzenjammer del 17 aprile
Podcast: Play in new window
Subscribe: RSS
Puntata molto spaziale, ma anche molto a base di intelligenza artificiale. Il nostro nuovo problema, la nostra nuova risorsa, la nuova minaccia tutta inventata dall’uomo. Sarà davvero un problema? Scopriamolo insieme
Scaletta di Katzenjammer del 17 aprile 2023
Ellie Goulding – By The End Of The Night
Post Malone – Chemical
The Chemical Brothers – Go
Metallica – Too far gone ?
Pulp – I Spy
Lizzo – Juice
ABBA – Money, Money, Money
Tommaso Paradiso – Viaggio Intorno Al Sole
Nada – In mezzo al mare
The Cult – Vendetta X
Depeche Mode – Strangelove
NanowaR of Steel – Uranus
Air – All I Need
Radiohead – Fake Plastic Trees
Green Day – Nuclear Family
David Bowie – Modern Love

L’America
14,15 e 16 Aprile 2023, spettacolo L’America, per la regia di Laura Jacobbi. Con Donatella Asquino, Alessandra Badaloni, Silvia Carbone, Paola Guzzon, Alessandra Taloni, Miro Barsocchi e Matteo Ricchi. Qualche foto dello spettacolo portato in scena al teatro Hamlet

Pasqua e Pasquetta 2023
Eravamo io, Fernanda, Manuela Elisa, Claudio e Daniela. E questa era pasqua. Un ricco aperitivo con Spritz e stuzzichini e poi pasta al sugo di coniglio, coniglio all’ischitana, coratella con e senza carciofi, salsicce e patate, pastiera di Fernanda alla sua prima esperienza e torta alla crema e ciccolato bianco di Manuela di ottimissima fattura. Verdura? Non pervenuta, a no, c’erano i carciofi per chi li mangia… Tante chiacchiere, risate, addirittura una foto ricordo e un bellissimo carrellino anni 80 per portare le cibarie.
Il giorno dopo eravamo io, Fernanda, Simone, Eugenia, Francesca, Margherita è un’altra mezza dozzina di persone, e questa era pasquetta 2023. Partenza prestissimo che sennò arriviamo tardi! Quindi partenza alle 10:30 per arrivare a casa di Eugenia per il suo compleanno, nonché pasquetta, nel meraviglioso borgo di Ferretto vicino al lago Trasimeno. Una giornata limpida ma non caldissima, un cibo e un’accoglienza ottima: salsicce, prosciutto tagliato a mano, ricotte, mozzarelle, coppiette, peperoni, lasagne, gli straordinari rigatoni alla pajata di Simone!! Che puoi volere di più per una pasquetta? Beh birre fresche, vino, prosecco, dolci al caramello salato, Babà, maritozzi, ampio parcheggio teli per sbragarsi.
Finito? Eh no! Fattoria, animali, cavalli, capre giocherellone e Karaoke casalingo. Questo è il meglio del meglio con nuovi e vecchi amici. Tutto perfetto.

Cuoco e Camicia
Usciti dalla metro c’era, e c’è, una scala. Una scalinata lunga e faticosa sopratutto nei giorni estivi: è la scala che dalla metro Cavour porta all’università di Ingegneria, in particolare all’entrata “da dietro”. Prima delle scale da salire, sulla destra, c’era un baretto, tavola calda che faceva anche cose da mangiare. Ci si andava per pranzo, ma non spesso, perché c’erano troppe scale da fare a scendere e salire. Probabilmente quel posto ha chiuso e oggi c’è un ristorante e ci sono stato.
Il ristorante si chiama Cuoco e Camicia, è un posto carino, luminoso, non troppo grande. Il personale è molto cortese e preparato, l’atmosfera informale ma non rumorosa, la cucina è buona, qualcosa molto buono e qualcosa un poco da rivedere, ma se siete in zona e volete mangiare, vi direi di andarci.
Abbiamo preso il menù degustazione dello chef, 58 Euro, più 30 euro per l’abbinamento con i vini. Iniziamo subito da questa parte, l’abbinamento con i vini: purtroppo vittima della odiata (personalmente) moda moderna dei vini naturali, dei vari vini abbinati me ne sono piaciuti pochi. Il vino per me ha un sapore, un gusto, una struttura ben riconoscibile. Il vino naturale, quello che sa di vino del contadino, me lo puoi raccontare anche per 10 anni sostenendo che è meglio quella spunta di acido e frutta marcia, ma preferisco quei 12 quintali di solfiti e per me c’è poco da fare i fighetti con ste cazzate. È come la storia della birra artigianale: fa cagare e mi piace la peroni, ma se volete andare con i risvoltini a mangiare hamburger preparati da un tizio barbuto con i guanti di lattice neri e pagare 23 euro, fate pure…
Quindi molti dei vini abbinati per me sono stati un grande no. Gli amari invece erano di ottima selezione, ho preso un Jefferson. Per quanto riguarda i piatti direi alti e bassi:
Antipasto: buono le sfogliette di harissa e i tortini gorgonzola e mele, il resto ok, ma non brilla
La tartare di tonno e fragole invece no. Non sono neanche riuscito a capire che c’era il tonno… peccato
Gamberi affumicati molto buoni e buonissima la guancia di maiale con cavolo, uno dei piatti da segnarsi perché veramente ottimo
Per quanto riguarda i primi: un grandissimo SI ai bottoni di pesce, mentre un mezzo si e mezzo no, per quanto riguarda il risotto cacio e pepe con limone e coppa, buonissima la parte senza coppa, meno buona la parte con la coppa (nella foto è quello “a metà”)
Il filetto alla wellington rivisitato molto buono, ma forse i funghi sono stati sprecati (all’interno c’erano dei funghi) per lo più perché coperte dal sapore del cavolo e della carne, entrambi buonissimi
Il dolce una chicca non da poco ma non ricordo come si chiama e che c’era. Nel caso mostrate la foto allegata 😀
Per il prezzo, la cucina e il trattamento direi un’ottima serata.
Via di Monte Polacco, 2/4 – 00184 Roma
Tel. 06-88922987

Katzenjammer del 3 aprile 2023
Podcast: Play in new window
Subscribe: RSS
Le AI, le intelligenze artificiali, sono un pericolo? Perché qualcuno si sta preoccupando e si sta attivando per fermare il loro sviluppo? In fondo abbiamo solo visto immagini del Papa con un piumino o vestito da rapper… o forse c’è qualche problema in più? Riascolta il podcast.
Scaletta di Katzenjammer del 1 Aprile 2023
Mikolas Josef – Boys Don’t Cry
Tiësto – All Nighter
The Smashing Pumpkins – Spellbinding
Pinguini Tattici Nucleari – Coca zero
Depeche Mode – Wagging Tongue
Killing Joke – Full Spectrum Dominance
Marlene Kuntz – Nuotando Nell’Aria
Nick Waterhouse – Late In The Garden
Verdena – Luna
Christine and the Queens – To be honest
Subsonica – Tutti I Miei Sbagli
Peter Gabriel – The Court – Bright-Side Mix
Cristina Donà – Stelle Buone
Morphine – In Spite of Me
Badly Drawn Boy – Once Around the Block
La Crus – Il vino