Monumenti ad Amburgo

Monumenti ad Amburgo

Quest’ oggi ci occuperemo delle bellezze da vedere, come forse tutti voi sapranno Amburgo non è certo densissima di moumenti, fontane, chiese o cazzate del genere, ovviamente se cercavate monumenti a bizzeffe allora andavamo a Firenze o restavamo a Roma, ma questa è un altra storia..

st_michel
Da vedere
La città nuova: situata a ovest di quella vecchia, è il nuovo cuore di Amburgo. Qui si possono visitare la Chiesa di San Michele, la principale della città, e il Parco Planten und Blomen (delle piante e dei fiori) che magari ci risparmiamo…. Binnenalster: è sicuramente uno dei luoghi più belli di Amburgo. Un grosso laghetto dell’EUR con al centro la Fontana dell’Alster, intorno al quale si sviluppa il Jugfernstieg, sicuramente la zona più fighetta della città, in cui si può vedere l’Alsterpavillon, l’area di shopping dell’Hanseviertel, gli scorci d’epoca della Peterstrasse, i locali del Grossneumarkt, le architetture Jugendstil dei quartieri di Rotherbaum o Harvestehude.Se non vi ricordate i nomi non fa niente era solo per darvi una infarinata… L’Altstadt con le rovine della torre di St. Nikolai, le case dei mercanti sulla Deichstrasse, le vetrine della Monckebergstrasse, : la piazza del municipio(Rathausmarkt) rappresenta il cuore della città vecchia..Molto bello il Rathaus (municipio), a fianco del quale si trova l’antico Palazzo della Borsa.

Rovine della chiesa di S.Nikolai

Poco distante la Cattedrale di San Pietro, i musei intorno alla Hauptbanhof, che è la stazione del treno non una parolaccia, di cui la Kunsthalle è l’indubitabile stella. Deichtorplatz: a est della città vecchia, in direzione del Ponte sull’Elba, si incontra questa piazza, nei pressi della quale si possono visitare la particolare costruzione Chilehaus, e proseguendo verso nord, il Museo di Arti Decorative, il principale di Amburgo.Il Porto: si sviluppa attorno allo Speicherstadt, il porto franco, ed è la zona più caratteristica diAmburgo con gli edifici posti ai bordi dei canali. Nella zona è stato costruito il maestoso Ponte Kohlbrand, nuovo simbolo di Amburgo.Altre destinazioni a Amburgo: uno dei luoghi più visitati della città è il quartiere di San Pauli dal quale prende il nome anche la locale squadra di calcio. Questo è il luogo di ritrovo di tutti coloro che sono alla ricerca di divertimento e trasgressione. La zona infatti, oltre che per i locali, sempre molto affollata e conosciuta per la Reeperbahn, la strada a luci rosse (leggasi con le mignotte).Per restare in zona: il Fischmarkt. Il “mercato del pesce” è un appuntamento imperdibile che si ha la domenica (dalle 5:30 alle 10 circa), è solo il luogo di vendita del pesce ma si trova davvero di tutto frutta ortaggi vestiario.Inoltre non sconvolgetevi se alle 8 del mattino dentro alla struttura principale ho trovato una gran folla che mangiava Wurst patate o Champignon o beveva semplicemente birra durante un concerto rock ‘n roll! Alle 8 del mattino!

Fischmarkt2

il Fischmarkt

rathaus

il Municipio

Hamburg_Reeperb

MiroAdmin