Bretagna, Normandia, Loira
Il primo viaggio “lontano” di questo strano periodo (2019-2020-2021) di pandemia. Un viaggio in Normandia, Bretagna e Loira itinerante, partenza con l’aereo, noleggio di auto e giro dormendo in vari alberghi disseminati nella zona. Fa strano? Si, fa molto strano ma se ne sentiva il bisogno. I posti, Normandia, Bretagna e Loira, sono belli e ci vorrebbero molti più giorni anche solo per girare una sola di queste regioni della Francia… in ogni caso è stato un buon assaggio della zona. Alcune considerazioni vanno fatte
- La Normandia e la Bretagna sono regioni piovose. Fortunatamente a noi, a fine Agosto, ha detto davvero davvero tanta fortuna e non abbiamo preso giornate di pioggia, ma sono considerate regioni ad alta piovosità. È l’unico posto della Francia dove non fanno il vino, e non lo fanno perché piove troppo.
- Ci sono giardini di fiori e di verdura in ogni castello o luogo aperto e sono bellissimi
- I panorami sulla costa tolgono il fiato. Falesie, fari, fortezze a strapiombo sul mare
- Mont Saint Michel è una mezza crepa/trappola per turisti. In confronto alle altre attrazioni viste, paghi un biglietto ma dentro all’abbazia non c’è nulla da leggere e approfondire, devi prenderti l’audioguida a pagamento aggiuntiva, in tutti gli altri posti invece ci sono pannelli, audioguide, tablet con la realtà aumentata. Ovvio che uno deve andarci a Mont Saint-Michel ma tenete da conto questa valutazione
- Si mangia molto pesce sulla costa, sopratutto ostriche e crostacei, e si mangiano anche cose diverse nell’interno. La carne è buonissima in tutti i posti che ho provato. Il vino ovviamente anche.
- I Francesi sono meno scortesi di come vengono dipinti da qui in Italia e non è vero che non parlano Inglese o che trattino i turisti male
- Un pacchetto di sigarette costa più del doppio che in Italia (10.10 euro contro i 5. anno 2021)